top of page

IL SISTEMA DI ARREDO 
Illustrato nasce come un sistema MODULARE a composizione DINAMICA, studiato per consentire la massima flessibilità non solo nelle fasi di progettazione ed installazione, ma anche nelle fasi di ristrutturazione del laboratorio per l’adeguamento a nuove metodologie.
Per raggiungere questo obiettivo, le scelte progettuali sono orientate verso materiali e tecniche di costruzione nuovi per il settore dell’arredo tecnico, applicando profilati metallici lavorati al laser, pannelli in mdf, specificatamente studiati per la realizzazione di strutture modulari ed un importante contenimento dei costi.

CORRELAZIONE TRA FORME E FUNZIONI
Proiettate nell’ambiente di lavoro con particolare attenzione alle specifiche applicazioni. L’utilizzo di materiali durevoli prodotti nell’ottica di un basso impatto ambientale. 
La progettazione degli ambienti è il frutto della combinazione di principi assoluti quali:
MODULARITA' , ogni banco o elemento che lo compone è indipendente, nulla è condiviso o in comune con altre strutture o componenti.
INTERCAMBIABILITA' - ogni elemento sia strutturale che di tamponamento è intercambiabile con altri dello stesso gruppo.
FLESSIBILITA' – la struttura anteriore è completamente smontabile, nessun  elemento saldato o “statico” la costituisce, è riconfigurabile in modo rapido e semplice; le unità tecniche posteriori possono essere configurate conformemente alle esigenze, ogni componente può essere modificato e spostato in corso d'opera.
ROBUSTEZZA –  il complesso del prodotto è certificato UNI EN 13150:2003.

LA FLESSIBILITA' IN TRE SEMPLICI GESTI
01.  Rimozione del compensatore, asportando le viti occultate. 
02.  Estrazione del pannello modulare in acciaio, sganciandolo dalle 
     speciali guide (è ritratto il pannello porta vaschette/passa cavi). 
03. Vano tecnico predisposto per un altro pannello modulare. 
04. Aggancio nuovo pannello ed inserimento del compensatore.

IL PONTE FORATO PORTASERVIZI MODULARE
Rappresenta la soluzione più semplice ed economica per attrezzare l’arredo con razionalità. POLIFUNZIONALE, può essere utilizzato nelle composizioni a parete o centrali, la possibilità di installare porta reagenti REGOLABILI in altezza. COMPATTO il ponte porta servizi è lo strumento perfetto nel caso vi siano pareti finestrate oppure per la composizione di aree di lavaggio, supporto di stufe, congelatori, l’integrazione di banchi bilancia antivibranti, banchi per esercitazioni scolastiche. LA PROFONDITA’ ridottissima consente di utilizzare l’arredo anche in condizioni ove gli spazi sono ottimizzati. OPEN SPACE l’assenza di pareti verticali consente di garantire la massima visibilità all’interno dei laboratori.

IL RISULTATO
E' un potente sistema articolato che permette di realizzare uno sfruttamento integrale dello spazio verticale, da pavimento a soffitto.
Il laboratorio perde la sua staticità per assumere un ruolo dinamico nello SPAZIO e nel TEMPO, esso diviene un vero strumento di lavoro PERSONALIZZABILE e sempre attuale, nel rispetto dell’ Ergonometria.

L’UNITA’ TECNICA
E' sempre dotata di un passacavi (cavi strumenti) studiato per consentire la distribuzione delle alimentazioni elettriche nel vano della stessa senza interferire con i piani di lavoro esposti all’utilizzo di solventi e reagenti.

IL SISTEMA DI AGGANCIO SENZA VITI
L'adozione di pannelli realizzati in lamiera d'acciaio da 1.5 mm trattati anti corrosione, garantisce, rispetto alle soluzioni in commercio realizzate in materiale plastico, una solidità senza eguali e la possibilità di scomporre e ricomporre il sistema all'infinito senza creare deformazioni e danneggiamenti.

LA STRUTTURA PORTANTE MODULARE
è composta da spalle ad U chiuse e traversi orizzontali modulari, nessun componente è saldato per garantire minimo volume riduzione dei costi di trasporto e la massima intercambiabilità nonché la possibilità di recuperare e ricomporre i moduli in futuro. I traversi vengono assemblati alle spalle a mezzo di appositi giunti ad espansione, il sistema garantisce L'Occultamento delle viti e la massima stabilità anche alle forze di taglio. Grazie alla sua forma ed all'adozione di piedi con base in polipropilene resistente agli acidi montati su sfera (per aderire perfettamente al pavimento), sopporta elevati carichi e distribuisce perfettamente al suolo senza deformazioni. 
A garanzia della perfetta chiusura e dell'estetica complessiva, vengono forniti i fianchi laterali di chiusura terminale. 
L'assenza di saldature a vista, consente al complesso, d’ottenere un trattamento  superficiale con verniciatura epossi poliestere semi lucida, nessun difetto è visibile e non vi sono i micropori tipici delle verniciature goffrate/bucciate ove si accumula lo sporco.

bottom of page