

DOMINO
L’architettura del sistema sospeso DOMINO nasce seguendo i canoni del minimalismo, caratteristica cardine è l’utilizzo di un design
formale essenziale,le attrezzature sono composte da pochi elementi, i materiali i derivano da produzioni industriali ad elevato contenuto
tecnologico, le matrici formali sono la geometria, il rigore esecutivo, il cromatismo limitato, l’assenza di decorazioni o particolari creati per
l’impatto visivo, il risultato è oggettuale.

DOMINO
E' un sistema di servizi sviluppato per garantire la massima flessibilità nei laboratori strumentali; ciò si ottiene separando fisicamente i servizi dai banchi che sostengono le strumentazioni; il sistema aereo viene sospeso ad un’altezza di circa 190 cm dal pavimento ed è corredato di staffe e supporti telescopici.

LEGGERO
La particolare orditura portante è progettata per consentire un’elevata rigidità, una razionale distribuzione e intercettazione delle utenze.

COMPONENTI
Geometricamente definiti, formati dalla ripetizione e variazione di elementi primari, forme pure, semplici.
DOMINO è un sistema di servizi sviluppato per garantire la massima flessibilità nei laboratori strumentali; ciò si ottiene separando fisicamente i servizi dai banchi che sostengono la strumentazione.
Il sistema aereo viene sospeso ad un’altezza di circa 190 cm dal pavimento ed è corredato di staffe e supporti telescopici.

INEDITO
Il sistema è MODULARE, composto da elementi quadri da cm 60x60 (simile ad un controsoffitto), le possibilità di configurazione sono ineguagliabili, ogni elemento può essere installato in successione oppure semplicemente utilizzato singolarmente.

L'ELEMENTO
Caratterizzante del domino è l’assenza totale di vincoli, le configurazioni sono infinite, la possibilità di prelevare, distribuire ed erogare i servizi in assoluta semplicità adeguandosi perfettamente alle condizioni degli ambienti, riducendo al minimo l’impatto strutturale.
La leggerezza della struttura e la compattezza del modulo, consentono di ottimizzare l’utilizzo dei bracci di supporto (minimizzando le interferenze con le utilities ed accessori già presenti a soffitto) a soffitto e contenere i costi in termini assoluti. L’adozione del faretto a led (installato in ogni modulo) consente di eliminare le zone d’ombra riportate.